Accessibility Tools

Skip to main content

Ma che cos'è la SEU? Storia di Alice e di una nuova cura

In Puglia due bambine di meno di tre mesi sono morte per la sindrome emolitico uremica, che inizialmente si manifesta come una diarrea. In Italia solo la Lombardia ha una rete di monitoraggio in tutte le pediatrie, grazie anche a un'associazione creata da un papà. Proprio qui è nato uno studio che potrebbe rivoluzionare l'approccio alla cura della malattia,
La scorsa settimana una bambina di due anni è morta a Bari per una infezione da Seu: la notizia di oggi è che potrebbe aver bevuto acqua contaminata. Migliorano invece le condizioni di una piccola francese di 18 mesi, in vacanza con la famiglia in Salento, ricoverata con la stessa malattia. In Puglia è il quinto caso di SEU dall’inizio dell’anno e una bimba di 15 mesi era già deceduta a giugno. Sono una cinquantina ogni anno in Italia i bambini che contraggono la forma tipica della SEU e altrettanti (tra adulti e bambini) quelli colpiti dalla forma atipica: una malattia di cui pochissimo si parla, ignota ai più fin dal nome, SEU, un acronimo che sta per sindrome emolitico-uremica. Che cos’è la SEU? Perché se ne può morire? E com’è conviverci? Lo abbiamo chiesto a Paolo Chiandotto, papà di Alice e presidente di Progetto Alice Onlus, associazione per la lotta alla sindrome emolitico uremica.  Leggi l'articolo

Assemblea dei Soci 29 Aprile 2017

Carnate, 07/04/2017
Prot.n. 04/2017

Oggetto: Convocazione assemblea ordinaria.

con la presente si informano i soci che, secondo quanto previsto dall’art. 11 dello Statuto Associativo, è convocata l’annuale

Continua a leggere

Incassato il 5 per Mille Anno 2014

In data 7 Novembre 2016 abbiamo incassato 56.865,85 € come contributo del 5xMille Anno 2014, nell'impossibilità di raggiungerli tutti personalmente, ringraziamo le persone che ci hanno sostenuto e che ci sostengono da anni.
Un importante contributo che ci consentirà di finanziare le varie attività per aiutare le persone affette da SEU.
Vi ricordiamo che anche l'anno prossimo sarà possibile devolverlo .... e noi vi ringrazieremo. Grazie, grazie, grazie.

Cambio numero di telefono

Vi informiamo che dal 5 agosto 2016 abbiamo cambiato il numero di telefono della sede di Via Beretta, 2 a Carnate. Il nuovo numero è +39 039.9052920.
Restano gli stessi invece i numeri per le urgenze +39 328.2638400 e la segreteria +39 347.2203521.

5 per Mille Anno 2014

L'agenzia delle Entrate ha pubblicato i dati del 5 per MILLE 2014.
Abbiamo ottenuto un ottimo risultato: 1.666 scelte per un importo di 56.865 €.
Un grazie di cuore a tutti e continuate a sostenerci, abbiamo ancora tanti progetti da finanziare per migliorare la condizione delle persone affette da SEU.

27 Aprile 2016 Convocazione Assemblea dei Soci

Carnate, 10/04/2016
Prot.n. 04/2016
Oggetto: Convocazione assemblea ordinaria.

Continua a leggere

Incassato il 5 per Mille Anno 2013

In data 5 Novembre 2015 abbiamo incassato 43.999,35 € come contributo del 5xMille Anno 2013, un grazie a tutte le persone che ci hanno sostenuto e che ci sostengono da anni.
Un importante contributo che ci consentirà di finanziare le varie attività per aiutare le persone affette da SEU.
Vi ricordiamo che anche quest'anno sarà possibile devolverlo .... e noi vi ringrazieremo. Grazie, grazie, grazie.